Ossigeno

132 133 due ideogrammi che formano la parola Tui Na (“Tui” spingere, “Na” afferrare) già in uso prima della dinastia Ming, definiscono una tecnica di massaggio cinese che ha origini antichissime e che, nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), è ufficialmente riconosciuta come terapia medica. Dunque non si può comprendere la vera natura della pratica Tui Na senza condurre un breve approfondimento sui principi della Medicina Tradizionale Cinese. Non è semplice per la cultura occidentale approcciarsi al pensiero alla base della medicina cinese: un universo amplissimo, sviluppatosi in 6.000 anni di storia e in un territorio ben più vasto dell’Europa. Anche se la MTC ha concretamente dimostrato la sua efficacia terapeutica anche nella nostra porzione di mondo, per l’approccio occidentale essa si fonda su principi poco comprensibili, perciò si tende a concentrare l’attenzione sull’aspetto tecnico-pratico più che su quello teorico, arrestandosi spesso alla sola metodologia e trascurando la cultura da cui trae origine. �uest’atteggiamento affonda le sue radici e si esaurisce nell’Illuminismo, epoca in cui la superiorità della ragione e della scienza occidentale rappresentava il principio assoluto; proprio in merito alla medicina cinese Voltaire dichiarava: “La teoria della medicina presso di essi è ancora null’altro che ignoranza ed errore, tuttavia i medici cinesi hanno un’abilità pratica piuttosto felice”. Oggi, invece, spogliandoci totalmente da questi pregiudizi di matrice occidentale/illuminista, indaghiamo liberi l’affascinante universo della MTC. I the O’ SPA IL MASSAGGIO L’E�UILIBRIO ENERGETICO DELL’ORGANISMO TUI NA the O’ SPA a cura di Eleonora Polacco the O’ SPA

RkJQdWJsaXNoZXIy NDUzNDc=