Ossigeno #11

111 «L’acqua non può esser solo merce, trattata come tale. Per la sua uguaglianza universale, orizzontale; la fa sempre tendere allo stesso livello. Per l’indipendenza, la coesione appiccicosa di ogni particella dalle altre – come ci assomiglia, in questo, l’acqua. Per la semplicità della sua costituzione: due parti di idrogeno per una di ossigeno. Per la libertà del suo stato liquido, solido, gassoso, nel ciclo della pioggia e delle correnti. Per la consapevolezza planetaria della sua superficie, pari a tre volte quella delle terre emerse. Per la capacità di sciogliere, trattenere sali, zuccheri, stanchezza umana, rifiuti organici. Per essere elemento, risorsa, diritto fondante come l’aria, e come l’aria di difficile conversione in merce» - Marco Paolini, La fabbrica del mondo, 2022

RkJQdWJsaXNoZXIy NDUzNDc=